Partiamo dal presupposto che i Governi non fanno l’economia, ma hanno il dovere ed il potere di fare la piattaforma istituzionale e legale su cui si sviluppa l’economia. Delle due cartoline rimaste di giovedì notte, i saluti sorridenti sono quelli dell’Italia che vince e rivedrà un Mondiale che le manca dal 2006, per la forza di una squadra che non vanta un talento enorme, ma dispone almeno di una decente qualità diffusa. La coincidenza delle avversarie è puramente casuale, la sovrapposizione di date meno, generata dalla guerra fra poteri che oggi, con la scomparsa di Patrick Baumann, segretario generale della federazione mondiale e ideatore di queste discusse “finestre” invernali, vive una dolorosa tregua. I tre uomini in meno, in testa: faticherebbe a regalarli, in trasferta, anche la magna Milano, forte dei suoi 13 titolarissimi, 8 stranieri e 5 azzurri, figuriamoci le altre. In caccia pure Milano, con Tarczewski rotto per due mesi, la scelta pende su Omic, sloveno, dopo una svelta tastata al turco Erden. Il cortocircuito dei professionisti dello sport servitori di due padroni si realizzerà in forma perfetta giovedì sera, quando l’Italia del basket sfiderà a Brescia, per le qualificazioni mondiali, la Lituania, e più o meno alla stessa ora l’Armani Milano, miglior squadra dello Stivale, affronterà lo Zalgiris a Kaunas, Lituania.
Sempre sul tema delle infrastrutture oggi il Ministro Tremonti ha confermato che si vogliono aprire pochi grandi cantieri anziché disperdere le risorse su mille piccole opere irrilevanti, così confermando un’altra preoccupazione, per la verità già manifestata al Ministro Matteoli in Commissione: che si vogliano penalizzare interi territori, e che si facciano lavorare solo poche grandi imprese a discapito delle medie e piccole imprese che rappresentano l’ossatura del nostro Paese e sono una risorsa indispensabile per la nostra economia. Avviene così che si tagliano 447 milioni per il 2009 al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, dopo aver detto, in campagna elettorale, che lo sviluppo industriale del nostro Paese sta tutto nella nostra intelligenza, che è il nostro petrolio. A Trento è andata male, così com’era andata bene contro Reggio, partite povere di tutto e molto simili, anche nella trama, maglie ssc napoli a parti invertite. Il campione portoghese ha da anni legato il suo nome al numero 7. Un acronimo, quello CR7, che fattura tanti milioni all’anno in tutto il mondo. Un nuovo Governo, che sino ad oggi si impegna ad agire per il meridione, alla fine questi 500 milioni li ha tolti. Saranno i cittadini – ne motiveremo le ragioni – alla fine a pagare questa Robin tax.
Vorrei rispondere al Ministro Tremonti che conosciamo bene il numero di telefono della Banca centrale europea, ma conosciamo anche quello di tante famiglie che non arrivano alla fine del mese e che chiedono interventi volti a tutelare il potere d’acquisto. Ebbene, che il nostro sistema economico e produttivo sia in stato altamente febbrile è inoppugnabile: la produzione industriale relativa al mese di maggio è andata peggio di quanto ci si aspettasse; i dati certificati dalla Confcommercio dicono che la crisi dei consumi è profonda ed è strutturale, e tocca pesantemente tutti i settori con ampie ricadute sulla produzione industriale e l’andamento negativo della stagione dei saldi, con un crollo stimato al 15 per cento, oltre a confermare che la coperta è sempre più stretta, evidenzia che al commercio viene a mancare la tradizionale boccata d’ossigeno costituita dai saldi e che aumenterà ancora il trend della cessazione delle attività commerciali che già in questo primo semestre registra una forte impennata; moltissime famiglie sono alle prese con problemi finanziari, soprattutto per far fronte alle spese primarie e all’aumento del costo del mutuo sulla casa. Il record di gol in un singolo torneo appartiene a Gonzalo Higuaín, con 36 reti realizzate nella stagione 2015-2016 (record per la Serie A).
20 o un -20 non sono per sempre. Il Ministro Tremonti è molto bravo, e l’ha ripetuto anche questa mattina, a ragionare di speculazione, di globalizzazione e di finanziarizzazione dell’economia, ma questi argomenti, che pur sono interessanti nel dibattito accademico, politico o che sono anche importanti nel nostro confronto sugli strumenti di programmazione economico-finanziaria e sui provvedimenti che riguardano la manovra per i prossimi anni, rischiano di essere però dei comodi alibi per non intervenire. Però il comma 3 prevede la deroga (e quindi l’affidamento senza procedura ad evidenza pubblica), purché si tratti di società a capitale interamente pubblico, partecipate dall’ente locale, che abbiano i requisiti richiesti dall’ordinamento comunitario per la gestione in house, e questa possibilità è prevista purché vi siano peculiari caratteristiche economiche, sociali, ambientali e geomorfologiche del contesto territoriale di riferimento. La nazionale fa un passo lungo, forse già decisivo, verso i Mondiali di Pechino, l’Armani ristagna in una posizione di classifica che nulla compromette, però infila ansie, nell’Eurolega di chi cerca almeno un posto fra le prime otto. I due punti, alla fine, incassati da chi li aveva più a lungo presidiati.
Di più su napoli maglia sulla nostra home page.