Alla trentaquattresima giornata le merengues risalirono al secondo posto grazie alla sconfitta del Deportivo, mantenendo in vita le speranze di sorpasso, che si concretizzò alla penultima giornata, con il Madrid vittorioso sui concittadini dell’Atlético in una trasferta insidiosa (4-0) e il Sociedad battuto in casa del Celta Vigo (3-2). All’ultima giornata, sconfitto l’Athletic Bilbao per 3-1, il Real Madrid si aggiudicò il titolo nazionale per la ventinovesima volta. Con il tecnico francese alle redini della squadra, il ruolino di marcia delle merengues è ragguardevole: nel girone di ritorno il Real Madrid totalizza 16 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, rimediata nel derby al Bernabéu. Battendo per 2-0 gli argentini del San Lorenzo nella finale, le merengues diventano il quinto club europeo ad aggiudicarsi il Mondiale per club. In Coppa della Regina ha giocato le due partite degli ottavi di finale contro il Sant Gabriel, segnando all’andata e fornendo un assist nel match di ritorno, che non sono stati sufficienti per passare il turno. Nel girone d’andata del campionato non riesce ad andare a segno fino al 21 dicembre contro il Sant Gabriel. In Coppa Italia, dopo aver superato il girone preliminare, vennero sconfitti dal Varese nella ripetizione della partita.

Grazie alle tre vittorie nel girone la sua nazionale riesce ad accedere alla fase finale e Vilda la riconferma nella rosa delle calciatrici in partenza per la Svizzera. Il 28 maggio successivo solleva anche la Coppa di Portogallo (2-1 in finale sul Vitória Guimarães); conclude la sua seconda stagione in Portogallo con un totale di 2 presenze e la vittoria di tre competizioni nazionali. Ha debuttato il 15 settembre, nella 2ª giornata di campionato, nella sconfitta per 2-1 con il Collerense, in sostituzione di Ana Borges. Superliga, l’allora denominazione del primo livello del campionato nazionale, debuttando fin dalla 1ª giornata di campionato, il 6 settembre, nell’incontro vinto per 2-0 contro il Valencia e dove ha due occasioni per marcare il primo gol in massima divisione. Quando, superata l’età massima consentita dalla federazione, per continuare l’attività ha dovuto trovare un club che avesse una squadra interamente femminile, decise di trasferirsi all’Algaidas, società che incontrò durante un torneo e con cui si sentì di avere un buon rapporto. Per la stagione successiva fu acquistato il fuoriclasse Zinédine Zidane dalla Juventus, prelevato per ben 150 miliardi di lire, mentre il giovane Iker Casillas, cresciuto nel vivaio della squadra, divenne il portiere titolare al posto di Bodo Illgner.

Si teme per il crociato – FOTO. «Le storie di me che indosso un cappellaccio da pescatore per andare a giocare con gli immigrati sono vere, real madrid maglietta anche se l’ho fatto soltanto poche volte». Quell’estate, conclusi gli impegni sportivi, il club l’ha scelta come giocatrice rivelazione della stagione. Il 29 giugno 2019 il club confermò che era tra le giocatrici alle quali non avrebbero rinnovato il contratto per la stagione successiva. II convocati dell’Italia per la Confederations Cup 2009. Archiviato il 22 maggio 2012 in Internet Archive. Rivoluzione Rossi in Nazionale Archiviato il 20 giugno 2009 in Internet Archive. USA 1:3 Italy Archiviato il 18 giugno 2009 in Internet Archive. Acquisti e cessioni 1960-1970 Archiviato il 25 settembre 2011 in Internet Archive. Italia: Lippi pronto ad escludere Borriello e Giuseppe Rossi, ecco i 23 definitivi Archiviato il 22 settembre 2013 in Internet Archive. Esordisce il 12 agosto successivo in occasione del primo turno di Coppa di Germania, vinto per 0-3 contro l’Erndtebrück; al 16 settembre 2017 risale il debutto di Jović in Bundesliga, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro l’Augusta, gara nella quale il giocatore sigla anche la sua prima rete con la nuova maglia.

I gol sono stati distribuiti durante la stagione, riuscendo comunque ad andare a rete per sei partite consecutive, le ultime 5 giornate di campionato e i quarti di finale della Coppa della Regina. Accasatosi nel 2000 al Villarreal, vi milita per un altro biennio, per poi concludere la carriera in Scozia con il Livingston, di cui veste la maglia solo 3 volte dal gennaio al maggio 2003. Con il club scozzese esordisce alla 28ª giornata di Scottish Premier League, nella partita vinta per 1-3 in casa del Partick Thistle. In campo internazionale, i blancos continuarono a dimostrarsi una delle squadre più forti dell’epoca raggiungendo la semifinale di Coppa dei Campioni nel 1986-87. Purtroppo il sogno si infranse contro i tedeschi del Bayern Monaco, finalisti perdenti contro il Porto. Il termine spagnolo quinta è paragonabile alla nostra “leva”, nel senso di generazione, gruppo della stessa annata e quindi chiamato assieme alla leva militare. Lascia la società al termine della stagione, con la squadra retrocessa in Segunda División. Al termine della stagione mette insieme 31 partite e 6 gol e soprattutto conquista la sua prima Premier League risultando uno dei migliori acquisti dei Blues. In quella prima stagione gioca 13 dei 14 incontri della prima fase del campionato, marcando 3 reti, con la squadra che si classifica al terzo posto del gruppo B, qualificandosi per la seconda fase.