nature Siamo appassionati di calcio proprio come te. Queste maglie calcio sono spesso ispirate a vecchie divise di squadre di calcio che hanno segnato la storia del gioco, come quelle indossate da leggende come Maradona, Pelé e Cruyff. Il nostro abbigliamento sportivo casual da calcio è un classico stagionale. Cari signori del Governo, vi svelo un segreto: Francia e Germania fanno gli interessi di Francia e Germania, non gli interessi dell’Italia, ed è bene che ve ne accorgiate, anche se il nostro timore è che alcuni di voi se ne siano accorti anche troppo bene e agiscano di conseguenza. Non si tratta di fare qui, noi che pure siamo supporter dei conservatori inglesi, gli interessi di Londra: gli interessi di Londra li fa bene Londra. Si tratterebbe per l’Italia di cogliere l’occasione del negoziato fra Londra e Bruxelles in positivo, per aprire il negoziato tra i 27 Paesi europei per la riscrittura dei Trattati, per la riscrittura delle regole europee, per tenere il Fiscal compact fuori dai Trattati europei, per avere più flessibilità! Avevamo un Premier che diceva che non avremmo inserito il fiscal compact nei Trattati, salvo essere poi silenziosi rispetto un appuntamento importante che avremo nelle prossime settimane e che riguarda appunto il cambiamento delle politiche e delle regole fiscali europee.

Signor sottosegretario, colleghi e colleghe, non ci sono piaciute le dichiarazioni, il discorso, che ha fatto il Presidente del Consiglio questa mattina perché, secondo noi, il problema oggi non è se abbiamo bisogno di più o meno Europa, ma dobbiamo interrogarci su quale Europa vogliamo costruire, perché se più Europa significa continuare nelle politiche sbagliate che hanno alimentato nazionalismi, populismi e xenofobia, sarebbe meglio non farla la “più Europa”. Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo assistito all’ascesa di un sentimento antieuropeo, che si è manifestato anche nelle urne, dalla già citata Brexit ai rilevanti risultati di Wilders in Olanda, Le Pen in Francia, all’impensabile successo dell’AFD in Germania e a quello altrettanto imprevedibile dell’estrema destra austriaca. La vittoria del campionato comporta la partecipazione al massimo torneo europeo sin dalla sua nascita, nella stagione 1955-56, con il nome di Coppa dei Campioni; l’unica eccezione è costituita dalla Lazio, che, dopo aver vinto lo scudetto nell’annata 1973-74, non partecipò alla Coppa dei Campioni 1974-1975 a causa di una squalifica comminatale dall’UEFA in precedenza. La particolare aura che, da sempre, circonda il Real Madrid è evidentissima anche in una maglia che richiama anche a prima vista un’era meno dominata ma di culto della storia madrilista.

Chiudo dicendo che noi abbiamo bisogno non tanto di fare il derby tra chi vuole più o meno Europa, ma dobbiamo interrogarci su quale Europa vogliamo costruire, e se l’Europa non è costruita sul lavoro, sui diritti, sulla cittadinanza, non si costruisce una bella Europa. Allora, non abbiamo bisogno di un’Europa più governativa, abbiamo bisogno di un’Europa più democratica, che garantisca la partecipazione dei cittadini, la partecipazione della politica e la partecipazione di chi a livello nazionale, ma come cittadino europeo, esprime la volontà di costruire veramente un’Europa diversa. Chi ritiene che sia utopico parlare di Stati Uniti d’Europa commette un errore macroscopico, perché non ravvede né i rischi insiti nel non realizzarli, né le opportunità offerte. MARIANO RABINO. E chi perora la causa sovranista mente sapendo di mentire (Applausi dei deputati del gruppo Scelta Civica-ALA per la Costituente Liberale e Popolare-MAIE). Ed è per questo che le dichiarazioni del Presidente del Consiglio non ci hanno soddisfatto e presenteremo una nostra risoluzione (Applausi dei deputati del gruppo Sinistra Italiana-Sinistra Ecologia Libertà-Possibile). Se, invece, vi genuflettete a Berlino e a Parigi, sappiate che sarete trattati come nella vicenda Fincantieri: sarete chiamati, grosso modo, per il catering e l’Italia tornerà ad essere “espressione geografica”, come qualcuno disse più di qualche anno fa, ma le espressioni di Metternich sono oggi di tragica attualità (Applausi dei deputati del gruppo Misto-Direzione Italia).

Incominciamo, innanzitutto, dalla vicenda dell’immigrazione. Dalla leggenda alla verità storica, in Note di Storia e Cultura Salentina, Lecce, Grifo, 2016, pp. Ciò detto, però, le dichiarazioni di questa mattina del Presidente Gentiloni non ci sono affatto piaciute nella sostanza: non ci piace questa corsa verso la web tax; non ci piace questa corsa verso il Ministro delle finanze unico europeo, che sarebbe la definitiva gabbia imposta a 27 Paesi, dalla Finlandia al Portogallo; non ci piace questo schiacciamento totale rispetto alle posizioni di Francia e Germania. E ci ha molto sorpreso che il Presidente Gentiloni non abbia detto una parola, secondo noi, importante e decisiva nella costruzione di un’Europa diversa, la parola: democrazia. Il problema non è l’Europa a due velocità, il problema è un’Europa che vada a una sua velocità, capace però di mettere insieme, nella sua unità, politiche alternative a quelle che abbiamo conosciuto, politiche fondate sulla credibilità e sulla coerenza di un processo e di un progetto politico fondato sulla democrazia e su politiche di inclusione sociale. Ricordo con imbarazzo che una volta per quello che aveva detto dovevamo quasi votare a favore sulla relazione del Governo, poi però ovviamente tutte queste cose non sono state fatte.

Per ulteriori informazioni su maglia dell inter visitate il nostro sito.