Grazie alla vasta scelta di modelli, colori e grafiche, la maglia personalizzata è in grado di soddisfare ogni esigenza e gusto, rappresentando un modo divertente e originale per esprimere la propria personalità e la propria passione per il calcio. Ritornato in Prima Divisione, restò nella massima serie per due anni. Nella ripresa segnano Caridi e per due volte Alessandro Noselli. Da gennaio la squadra cala il rendimento, ma riesce comunque a qualificarsi per i play-off con il 4º posto finale. Nel campionato successivo la squadra lombarda riuscì a centrare, per la prima volta, la qualificazione alla fase nazionale, grazie a due vittorie nello spareggio qualificazione contro il Parma (1-0 e 4-0); inserita nel girone C di semifinale insieme a Torino, Legnano e Padova, il Mantova concluse il girone al terzo posto a pari merito con i veneti. Le parti per diverso tempo si scambiano accuse di inadempienza, dopodiché il 14 luglio i soci romani annunciano di non essere in grado di onorare le spettanze e di non voler ricorrere contro l’esclusione dal campionato di Lega Pro: questo sancisce definitivamente la fine del Mantova Football Club, nato nel 2010. Nel frattempo Serafino Di Loreto e Sandro Musso avevano rilevato il Rezzato, neopromosso in Serie D: con la cessazione del club virgiliano, essi mettono sotto contratto numerosi ex giocatori biancorossi, compreso il capitano Gaetano Caridi, che andrà a chiudere la carriera di giocatore proprio nella società bresciana.

Dal 1936 la FAI adottò finalmente la denominazione Football Association of Ireland facendosi chiamare Éire o Irlanda. Tra gli azionisti del Mantova Football Club risalta per la sua unicità il Mantova United, nato dall’unione di un’iniziativa promossa da Gianluca Braguzzi e da una parallela voluta da Alessandro Martorelli. Sotto la guida del tecnico Gabriele Graziani, subentrato a dicembre, a fine stagione alla squadra riesce a risollevarsi e a ottenere la salvezza all’ultima giornata, superando in casa il Südtirol per 3-1. Ciò però non basta a salvare la società, che accumula ritardi nel pagamento degli stipendi, i quali si aggiungono ai debiti pregressi lasciati dagli ex proprietari Serafino Di Loreto e Sandro Musso, ai quali la cordata romana non riesce a far fronte. Il “nuovo Mantova” viene affidato al tecnico irpino Renato Cioffi (alla sua prima esperienza al Nord dopo anni nei campi della Campania) che allestisce una squadra composta prevalentemente da giovani provenienti dalle primavere di squadre di A e B, con l’aggiunta degli ex professionisti Correa, Raggio Garibaldi e Guazzo. Fin dall’inizio il nuovo presidente dichiara pubblicamente di voler riportare il Mantova ai massimi livelli del calcio nazionale.

La società, che giocava in piazza Virgiliana, ebbe vita breve (sparisce l’anno dopo) ma viene ricordata per essere stata la prima in provincia di Mantova. Tutti e quattro i giocatori coinvolti erano nati originariamente nello Stato Libero d’Irlanda e avevano esordito per la FAI prima di rappresentare anche la nazionale IFA. Siamo al 1966-1967. Il 1º giugno 1967 all’ultima giornata al Martelli scende l’Inter, una settimana dopo la sconfitta in finale di Coppa dei Campioni a Lisbona ed esce sconfitta anche dal Mantova perdendo lo scudetto. Alcuni anni più tardi inizia la discesa, causata soprattutto da motivi finanziari, ma anche da una riforma dei tornei che nel 1948 fa ritornare la Serie B a girone unico, causando la caduta in C dei virgiliani. La guida della Cooperativa dei tifosi viene affidata al presidente Alberto Castagnaro cooperativa che acquisisce inizialmente quote per il 25% del capitale del F.C. La “Lega” (termine indicante la prima divisione) rimase per diverso tempo ostile a tutte le promozioni automatiche dalle leghe minori, dette “non-Lega”, che indicava le squadre di livello inferiore alla seconda divisione: con un voto tra i club professionisti si stabilì pertanto di creare dalla stagione 1920-1921 la terza divisione, che andava a contenere tutte le squadre semi-professionistiche.

C’è stata, in questo caso, la retrocessione della Juventus in seconda divisione per la stagione 2006-07 e la rimozione del titolo di campione per la stagione 2005-06. Inoltre, nel 2006, scoppiò lo scandalo «fischietto d’oro» in Portogallo che ha incluso arbitri che tentarono di influenzare il Porto e Boavista. Il Mantova venne comunque ripescato in Prima Divisione dopo che l’arbitro che l’anno precedente aveva diretto la decisiva sfida salvezza dei lombardi contro la Virtus Bologna, confessò di essere stato corrotto dai felsinei: la FIGC decretò dunque il risarcimento per i virgiliani, e la radiazione per gli emiliani, in quello che fu il primo vero grande scandalo del calcio italiano. In vista del campionato 1992-1993 Grigolo (ormai pienamente in possesso della società) annuncia propositi ambiziosi: investe nella ristrutturazione dello stadio Martelli (ormai gravemente pericolante), acquista un pullman per la prima squadra e sposta la sede operativa del club nel centro della città. Squadre come Barcellona, il Real Madrid e Manchester United sono tra i club più ricchi del mondo. Real Madrid Maglie Real Madrid Tute / Giacche Real Madrid F.C. Bay – grande e-commerce globale sul quale è possibile trovare e acquistare sia maglie ufficiali che repliche autorizzate delle squadre di calcio di tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni su magliette calcio visitate il nostro sito.