La stagione 1981-1982 fu quindi la prima che consentì l’esposizione degli sponsor commerciali (oltre a quelli tecnici già arrivati tre anni prima) sulle maglie delle squadre nel calcio italiano: 28 squadre sulle 36 totali dei primi due campionati (16 di A e 12 di B) si presentarono ai nastri di partenza con le storiche maglie per la prima volta marchiate da sponsor. Esordisce a 16 anni nel Coritiba, poi si trasferisce nel 1971 al Botafogo, nel club in cui trascorre più tempo nei suoi 26 anni di carriera, giocando 4 stagioni per il Fogo. Il Chievo riparte poi nel 2024 dalla Serie D, dopo l’acquisizione dello storico marchio ad opera della Clivense. Scolpite nella memoria collettiva restano la coreografia del settore nord clivense che, in riferimento al coro della Curva Sud “E quando i mussi volarà faremo el derby in Serie A”, fece sventolare sopra lo stadio il fantoccio di un asino (chiamato “musso” in veronese) come risposta, oltre che l’esultanza di Alberto Malesani, prodottosi in una sfrenata corsa verso la propria curva al fischio finale. È conosciuto anche come derby della Scala, in relazione alla famiglia scaligera che governò sulla città dal 1262 al 1387, o come derby dell’Arena, in riferimento all’anfiteatro romano simbolo della città.
Il calcio a Trento giunse nel 1921 con la nascita dell’Associazione Calcio Trento, che nel 1921 riunì le preesistenti Unione Ginnastica Trento, i cui colori sociali erano il bianco-celeste con il leone rampante, e Sport Pedestre (anche detta Pro Trento) le cui divise da gioco erano nero stellate (poiché i fondatori erano simpatizzanti del Casale). Nel dicembre 2013 la Lega B ha trovato un accordo con un ulteriore top sponsor, Came, da esporre sui pantaloncini di tutte le squadre della Serie B per le stagioni 2013-2014 e 2014-2015: le società che già esponevano un marchio, frutto di accordi precedenti, hanno dovuto rimuoverlo in favore del top sponsor. Dopo anni di anonimato nelle serie inferiori spagnole, infatti, nella stagione 1997-1998 il club, grazie al successo nello spareggio contro il Compostela (0-0 in casa e 1-1 in trasferta), approda per la prima volta, grazie alla regola dei gol fuori casa, nella Liga. Al termine della stagione il Verona raggiunse nuovamente la promozione in Serie A, mentre il Chievo ottenne la salvezza con 3 giornate di anticipo e un undicesimo piazzamento finale. Nella successiva amichevole contro i norvegesi del Vålerenga segna il primo go del 4-1 finale.
Dal secondo dopoguerra in poi lo stemma societario delle varie realtà che hanno portato il nome Mantova si articola su due elementi: lo stemma araldico cittadino (d’argento alla croce piena di rosso accantonata alla destra del capo della testa di Virgilio al naturale posta di fronte, attorcigliata di un serto di alloro) e un disco celeste (allusione al primo colore sociale indossato dai virgiliani, in uso fino agli anni 1950 e poi sostituito dal bianco-rosso). Al padre Vittorio, ex ala destra del Prato, è oggi dedicato il campo sportivo del Santa Lucia. A seguito della promozione in Serie B nel 2024, il centro sportivo viene risistemato, ammodernato e ribattezzato col nome sponsorizzato Sinergy Mantova Center. Nel mondo del calcio entra nel 1993 con il Saronno: passò dalla Serie D alla Serie C1, una cavalcata storica per il piccolo club, fino a quando arrivò ad accarezzare il sogno della Serie B, naufragato sul più bello, nella decisiva partita col Carpi; il presidente decide a questo punto di puntare più in alto lasciando la squadra a una nuova proprietà. A sorpresa fu proprio la squadra scaligera a trionfare per 3-1 grazie alle reti di Toni, Pazzini e Ionita, riaprendosi così uno spiraglio verso la salvezza che a fine stagione non arriverà comunque.
Nella stagione 2014-2015, in Championship, dopo l’esonero di Felix Magath il Fulham ingaggia Kit Symons, con cui la squadra non va oltre la diciassettesima posizione, con 52 punti. In un Bentegodi dimezzato a trionfare è l’Hellas, grazie alla rete di Luca Toni all’inizio del secondo tempo che permette agli scaligeri di continuare a credere nella qualificazione europea, poi sfumata a fine stagione. Con l’arrivo degli anni 90 l’Hellas andò incontro a un periodo di decadenza, subendo prima la retrocessione in Serie B nella stagione 1989-1990 e poi il fallimento societario nel 1991, cui seguirono una serie di campionati altalenanti tra la massima serie e la cadetteria. Nel 1992 fu creata la Confederations Cup, Inizialmente a inviti, poi a cadenza biennale dal 1997 e organizzata ogni 4 anni a partire dal 2005, mette di fronte, oltre ai vincitori delle 6 manifestazioni precedentemente elencate, il Paese ospitante e la detentrice della Coppa del Mondo.