1945 – Cambia denominazione in Associazione Calcio Portogruaro. La vera macchia della stagione è però il mancato passaggio di proprietà: il 16 gennaio 2021 viene firmato un preliminare di acquisto, con cui un gruppo di investitori rappresentato dall’avvocato statunitense Joe Tacopina si impegna ad acquistare da SIGI il 100% del pacchetto azionario del Calcio Catania. Luigi Pollari Maglietta (Modena, 1863 – Vicenza, 1949) è stato un generale e dirigente sportivo italiano, presidente del Vicenza Calcio nel 1920, già distintosi come ufficiale nel corso della guerra italo-turca, fu comandante del genio militare della 3ª, 1ª 4ª e 6ª Armata durante il corso della prima guerra mondiale. La parte più interessante di questo quadro di post-modernismo sportivo è il parterre, occupato da elementi di varia umanità. Domenica: L’articolo della domenica (di Francesco Alberoni), Il consiglio utile (di Oscar Grazioli), Biblioteca Liberale (di Nicola Porro), Tagli di Piombo (di Massimo Piombo), Il quadro di Sgarbi (di Vittorio Sgarbi), La bacchettata (di Giovanni Gavezzeni), L’arte della Tv (di Luca Beatrice). Il 29 agosto 2009 il Giornale pubblica un articolo su Dino Boffo, direttore di Avvenire, che aveva criticato lo stile di vita del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, così come la sua vita privata.
La campagna prosegue nella primavera e nell’estate del 2010; in quei mesi il Giornale si occupa diffusamente degli affari della famiglia di Elisabetta Tulliani, compagna del Presidente della Camera; in particolare, il quotidiano dedica molto spazio alla vicenda di un appartamento a Monte Carlo, che, lasciato in eredità da una contessa al partito politico Alleanza Nazionale, risulterebbe abitato, nel 2010, da Gianfranco Tulliani, cognato di Fini, il quale lo avrebbe preso in affitto da una società offshore con sede nell’isola caraibica di Saint Lucia. Nel 2002 lo stadio venne ribattezzato Angelo Massimino in nome dello storico presidente etneo e da ormai più di ottant’anni ospita le partite interne del Catania. Nel 1991 Silvio Berlusconi acquisisce la Mondadori Editore. 2020 – La Mondadori cede il 50% della sua quota della Società Europea di Edizioni alla Pbf, holding che fa capo a Paolo Berlusconi. Il 7 agosto 2007 Feltri è condannato assieme a Francobaldo Chiocci ed alla società Europea di Edizioni spa dalla corte di cassazione a versare un risarcimento di 45 000 euro in favore di Rosario Bentivegna, uno degli autori dell’attentato di via Rasella, per il reato di diffamazione. Il 27 settembre 2007 Maurizio Belpietro fu chiamato alla guida del settimanale Panorama e dall’11 ottobre 2007 il nuovo direttore de il Giornale diviene Mario Giordano.
Il 26 settembre 2012 Sallusti si dimette in seguito alla condanna definitiva a 14 mesi di carcere per diffamazione aggravata ai danni del giudice Giuseppe Cocilovo. Il 3 ottobre 2012 ritorna direttore del Giornale. Il 7 settembre 2023, con l’ingresso nella proprietà della famiglia Angelucci attraverso Finanziaria Tosinvest, diventata azionista di maggioranza, Minzolini lascia la direzione e rimane come editorialista; al suo posto arriva nuovamente Sallusti, ancora una volta in tandem con Feltri, quest’ultimo nominato direttore editoriale. Il 24 settembre 2010 Vittorio Feltri lascia la carica di direttore responsabile ad Alessandro Sallusti, suo condirettore da un anno, assumendo l’incarico di direttore editoriale. Il 21 dicembre 2010 Vittorio Feltri lascia il quotidiano per tornare a Libero, altro quotidiano di centro-destra da lui fondato dieci anni prima, numerazione maglie juventus dove assume il ruolo di direttore editoriale; rimane alla direzione del Giornale il solo Sallusti. Boffo finirà col dimettersi da direttore di Avvenire. Feltri è stato sospeso per sei mesi dall’Ordine dei giornalisti come sanzione per il caso Boffo e per gli articoli firmati da Renato Farina pubblicati successivamente alla sua uscita dall’albo. E l’esordio di ieri è stato brillante, se è vero che alla prima di campionato l’Us Tramatza in trasferta ha bloccato sul pari una delle favorite del girone, la San Marco di Cabras: 1-1 il risultato, e nel finale solo il palo ha impedito ai tramatzesi di portare a casa i tre punti.
Il compromesso infine raggiunto ha previsto che il Giornale della Libertà continuasse ad uscire in edicola come allegato gratuito per tutti i venerdì, ma con un nuovo taglio editoriale, in discontinuità con quello della testata madre (che era stato ripreso quasi in toto) e con la dicitura Settimanale d’informazione politica. La rubrica è stata affidata al giornalista Tony Damascelli, collaboratore storico della testata. Il 24 marzo 2020 è comparsa l’ultima puntata della rubrica di corrispondenza “Dalla vostra parte” di Livio Caputo. Caputo collaborava ininterrottamente con il quotidiano fin dalla direzione di Montanelli. Montanelli ottiene per sé solamente la proprietà della testata, assieme agli altri giornalisti co-fondatori. Questo fino agli anni ’50. Da due anni presente in città con una sala mostra di 700 mq, nella sua filiale oltre ai comparti tradizionali si è specializzata in maniera altamente professionale nell’ambito del colore e dei sistemi a secco. La terza maglia dell’Inter per la stagione 2024-2025 riprende l’arancione della storica divisa del 1996-1997, il Milan celebra i 125 anni di storia del club con strisce rossonere verticali, la Fiorentina omaggia Firenze con il giglio rosso su sfondo bianco.
Per ulteriori informazioni su maglia del barcellona visitate il nostro sito.