Ma, cosa ben più importante, si intravvede la visione leopardiana della vita, che va presa come un gioco, come il calcio quindi, e come tale va giocata, cercando quindi di passare dall’ignavia all’azione; e non è necessario stare attenti allo scopo dell’azione, purché azione sia. Inutile dire che fu l’investimento migliore della sua lunga vita e la medesima cosa avrebbe potuto accadere a Francesco Totti. Nell’album “Tutto il Calcio in azione”, edito dalla Service Line, la figurina numero 300 è dedicata a Totti in azione (la foto, tanto per gradire, è stata scattata nel corso di Roma-Foggia del 4 settembre 1994, la gara dunque che vide la prima rete in Serie A di Francesco). Questa divisa venne indossata per la prima volta nell’amichevole del 25 settembre 1991 a Sofia contro i padroni di casa della Bulgaria e venne mantenuta fino senza modifiche fino al campionato del mondo 1994, nel quale fu portata una versione modificata della casacca: lo stemma della Federazione risultava serigrafato, tono su tono, per tutta la maglia, creando un effetto mai avuto prima per una divisa degli Azzurri.
Era noto a tutti il fatto che a Vivarini sarebbe servito qualche mese per plasmare la sua squadra. Il particolare è di sostanziale importanza perché mette in dubbio il fatto che la prima figurina di Totti ad essere stata pubblicata sia la Panini (numero 320) della stessa stagione. Perché Totti è il primo a sapere che in questo suo nuovo ruolo, deve imparare tutto o quasi. Ci ha provato la rivista inglese FourFourTwo ad elencare le più belle divise in tutto il mondo. Ci siamo divertiti in questo articolo a dare un’occhiata a quanto sta avvenendo, ad esempio, nel mondo delle figurine e, è bene precisarlo, l’universo Panini è solamente la punta dell’iceberg. Vuole conoscere, apprendere, migliorare, dare una mano alla sua Roma. Detto che già fare Totti sarebbe abbastanza, il Capitano sta cominciando a capire quale potrebbe essere il ruolo in cui poter dare una mano alla sua Roma.
Sempre invece si presenta davanti allo spogliatoio, il suo regno, magari dà uno sguardo di sfuggita a quello che è stato il suo armadietto, ora è occupato da Under ma pare che al turco non glielo abbiano detto. La Swiss Super League in questa speciale classifica si piazza in testa davanti alla Bundesliga tedesca (prezzo medio 80 euro) e alla Serie A, che sale così sul terzo gradino del podio delle magliette più costose, con una media di 79 euro. E per toccare questo argomento non c’è neanche bisogno di scomodare la figurina di produzione araba (una serie da 75, che in un esemplare ritrae Totti in azione, probabilmente nella gara di Coppa UEFA del 15 settembre 2005 contro l’Aris Salonicco) che è stata messa recentemente all’asta partendo da una base di 400 euro. Ad oggi, il sito della casa modenese denuncia il sold out per le figurine “Totti” del 1994-95, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2008-09 e 2010-11, ma reperirle su eBay (a prezzi che superano agevolmente i 30 euro) è pressoché un gioco da ragazzi. Nel 1995-96 (la seconda nella quale è possibile reperire figurine dedicate a Totti), la Svima, nel colossale album “Roma, Roma Roma. La Storia giallorossa in figurine” (la bellezza di 480 pezzi, per quello che rimane probabilmente il più bell’album monografico dedicato all’AS Roma mai editato), riserva a Francesco una leggendaria figurina “in azione” (per gli amanti della cabala che volessero giocarlo, il numero è il 473). Attualmente trovare un esemplare di quello storico scatto è assolutamente impossibile.
Se l’icona indiscussa della storia giallorossa avesse fatto confluire capitali cospicui nella sterminata oggettistica che lo riguarda, i suoi proventi rispetto allo stanziamento di partenza sarebbe stato di uno a venti. In merito abbiamo sentito anche Massimo Germani, a nostro avviso il più grande collezionista di figurine giallorosse sulla faccia del pianeta (e certamente il più documentato) che sulla questione ci ha detto: «Il fatto è che dalla pubblicazione di quel bellissimo album sono passati ventitré anni e chi quella figurina ce l’ha, molto semplicemente se la tiene. Spesso, in questi ultimi mesi, da quel ventotto maggio dello scorso anno quando ci ha fatto piangere, qualcuno ci ha domandato: ma oggi Totti che fa, qual è il suo ruolo? Per capire le proporzioni basta dire che la fiche di Totti ha un valore in asta eBay undici volte superiore a quello di Maldini e Nesta, non proprio dei carneadi qualsiasi. Per la lieta occasione è stata prima celebrata una messa a Cesariis, poi i parenti e gli amici lo hanno portato a mangiare i piatti tipici locali in un ristorante di Villanova delle Grotte. Poi anche sulla pagina Facebook, “Genoa Calcio Femminile”.