MOLFETTA CALCIO FEMMINILE, FLAVIA PETRUZZELLA È DI NUOVO IN ... I capi da calcio devono quindi isolare, ma anche essere traspiranti e trasportare il sudore dalla pelle, affinché I muscoli non sudino e si raffreddino. Ero davvero assorto dalla partita. Faccio fatica a parlare della partita perché non ha avuto storia, perché la squadra, decimata ancora da infortuni importanti, ha vinto con il piglio e il carisma della prima della classe. Francesco di Angri, il tifoso dei Gunners dal cuore azzurro, ha le idee chiare sul pronostico: “Si affrontano le due favorite alla vittoria finale, ma il Napoli passerà il turno perché è più forte in difesa, anche se ha minor esperienza. Comunque spero che una delle due possa andare in finale: sul sito della Uefa ho vinto un biglietto per Baku, anche se non so ancora come arrivarci”. Già nel caso dell’OM si è visto come le innovazioni estetiche si siano accompagnate ad una crescita sportiva, il lavoro svolto da Nike per il Borussia amplifica ancora il discorso: due titoli consecutivi nei primi anni novanta, i primi nella storia del club, in un momento in cui lo sponsor tecnico optò per un giallo più acceso e per una grande fantasia nel caratterizzare le maniche della divisa giallonera. 50) Sergio Ramos (31 anni spagnolo, difensore e capitano del Real Madrid) 49) Alan Pardew (61 anni, allenatore del West Bromwich) 48) Robbie Savage (43 anni, ex calciatore gallese) 47) Tony Pulis (59 anni, ex calciatore gallese orta allenatore) 46) Pepe (34 anni, difensore portoghese del Besiktas) 45) Alan Green (65 anni, commentatore televisivo nordirlandese della BBC) 44) Stan Kroenke (70 anni, imprenditore statunitense e maggiore azionista dell’Arsenal) 43) Ben Thatcher (42 anni, ex difensore britannico) 42) Neil Warnock (69 anni, ex calciatore inglese ora tecnico del Cardiff City) 41) Setgio Busquets (29 anni, centrocampista spagnolo del Barcellona).

grayscale photo of person walking while holding stroller in front of store 40) Steve Evans (55 anni, ex attaccante scozzese ora tecnico del Mansfield Town) 39) Vincent Tan (65 anni, imprenditore malese proprietario del Cardiff City) 38) Vinnie Jones (52 anni, attore ed ex centrocampista gallese) 37) Roberto Rojas (60 anni, ex poertiere cileno) 36) John Fashanu (55 anni, ex attaccante inglese) 35) Graham Westley (49 anni, ex attaccante inglese ora allenatore) 34) Antonio Rattin (80 anni, politico ed ex allenatore e centrocampista argentino) 33) Tim Sherwood (48 anni, ex centrocampista inglese divenuto poi dirigente sportivo e allenatore) 32) Mark Van Bommel (40 anni, ex centrocampista olandese) 31) Francesco Becchetti (51 anni, imprenditore italiano ex presidente del Leyton Orient) 30) Alex Ferguson (75 anni, ex attaccante scozzese ed ex storico tecnico del Manchester United) 29) Mike Dean (49 anni, arbitro britannico considerato in Patria tifoso del Tottenham) 28) Joe Kinnear (71 anni, allenatore ed ex difensore irlandese 27) Silvio Berlusconi (81 anni, politico e imprenditore italiano oltre che storico ex presidente del Milan) 26) Dennis Wise (50 anni, allenatore di calcio, direttore sportivo ed ex centrocampusta inglese) 25) Roman Abramovich (51 anni, imprenditore russo e patron del Chelsea) 24) Kevin Muscat (44 anni, ex difensore australiano attuale tecnico del Melbourne Victory) 23) Richard Scudamore (58 anni, “Executive Chairman” della Premier League) 22) Graeme Souness (64 anni, ex allenatore ed ex centrocampista scozzese con un passato anche alla Sampdoria) 21) Andoni Goikoetxea (61 anni, allenatore ed ex difensore spagnolo conosciuto come il “macellaio di Bilbao” e passato alla storia per un fallaccio su Maradona costato a Diego un grave infortunio quando giocava al Barcellona) 20) Paolo Di Canio (49 anni, ex attaccante e allenatore italiano ora commentatore televisivo) 19) Ashley Cole (36 anni, difensore inglese dei Los Angeles Galaxy) 18) Diego Costa (29 anni, attaccante spagnolo di origine brasiliana ora all’Atletico Madrid) 17) Mike Ashley (53 anni, imprenditore inglese proprietario del Newcastle) 16) Luis Suarez (30 anni, attaccante uruguaiano del Barcellona) 15) Ken Bates (81 anni, imprenditore e dirigente sportivo inglese attualmente presidente del Leeds dopo essere già stato proprietario del Chelsea) 14) Joey Barton (35 anni, ex centrocampista inglese da molti giudicato come uno dei calciatori più violenti di sempre) 13) Diego Armando Maradona (57 anni, ex attaccante argentino ora allenatpre del Dibba Al-Fujairah) 12) Karl Oyston (49 anni, presidente del Blackpool) 11) Bernard Tapie (74 anni, imprenditore oltre che politico e attore francese ex proprietario dell’Olympique Marsiglia) 10) John Terry (36 anni, difensore inglese dell’Aston Villa) 9) Pete Winkelman (60enni presidente inglese del Milton Keynes Dons nato dalle ceneri del Wimbledon) 8) El Hadji Diouf (36 anni, attaccante senegalese del Sabah) 7) Luciano Moggi (80 anni, ex dirigente sportivo italiano) 6) Cristiano Ronaldo (32 anni, attaccante portoghese del Real Madrid) 5) Richard Keys (60 anni, commentatore sportivo britaninico) 4) Michel Platini (62 anni, ex centrocampista francese ed ex presidente dell’Uefa) 3) Herald Schumacher (63 anni, ex portiere tedesco famoso per un violento contrasto con il francese Patrick Battiston nella semifinale dei Mondiali spagnoli del 1982) 2) José Mourinho (54 anni, allenatore portoghese del Manchester United) 1) Joseph Blatter (81 anni, dirigente sportivo svizzero ex presidente della Fifa).

I sogni si sgretolano la notte del 6 giugno, quando il Barcellona batte 3-1 la Juve e alza la Champions. Tre Premier, una Champions League, un Mondiale per club, due Community Shield, due coppe d’Inghilterra e una FA Cup dopo, il portoghese decide di lasciare per vivere più da vicino la già storica sfida con Messi, vestendo la maglia del Real Madrid. Vendrame e Zigoni. Renato Faloppa pur essendo di Oderzo era pur sempre il Capitano del Real e giocò con noi. Il sorteggio ha unito le due passioni di Francesco, 23 anni, di Angri: “Tifo Napoli da sempre, come la mia famiglia, ma dal 2003 anche Arsenal. Era marzo, coi miei a Londra, quando mio padre mi portò ad Highbury per la sfida col Manchester United: la più bella partita della mia vita allo stadio. Mi innamorai di Henry. E vi assicuro che prendere un aereo per Londra, e seguire una squadra come fosse della tua città, è una sensazione incredibile”. Praticamente tutti i più grandi Red Devils della storia l’hanno indossata: senza tornare agli albori del calcio, pensiamo per esempio ad un simbolo dello sport inglese, non solo del calcio quindi, come Bryan Robson, novanta presenze con la maglia dei Tre Leoni e oltre trecento coi colori della prima squadra di Manchester.

Alla fine ho totalizzato quattordici presenze e cinque goal. Non va certo dimenticato uno dei più grandi giocatori della storia e icona pop di una generazione intera: tuttavia George Best, nelle sue 361 presenze con la maglia del Manchester United, non indossa la sette con grande continuità, anche se gran parte delle immagini che lo hanno trasformato in icona, lo ritraggono con la maglia rossa che spetta all’ala di destra. Il 19 settembre poi; al Delle Alpi, all’80° minuto di Juventus-Reggiana, Del Piero timbra il 4-0 di una partita già segnata. Il calcio unisce, per chi l’ha dimenticato, e Italian Gooners – col suo direttore, Massimo, e il segretario che ritorna, Giacomo – si avvicina ai tifosi italiani dell’Arsenal offrendo ogni domenica, a qualcuno, la possibilità di andare all’Emirates: “L’Arsenal, per ogni partita casalinga, ci garantisce almeno un paio di biglietti. Alle volte quattro, altre dieci, altre due. Dipende dalle gare”.

Per ulteriori informazioni su personalizzazione maglie calcio visitate il nostro sito.