the most commonly seen composition of seattle because it incorporates all of our most famous local landmarks in one frame: the space needle, mt. rainier, key arena, pacific science center, and columbia tower. shot during the morning twilight during the autumnal equinox. i originally planned to shoot from west seattle but a sudden change in the forecast caused me to change plans. in my opinion, this is the best hour to shoot from kerry park due to the position of the rising sun, versus in the evening. Si ebbe, dunque, un nuovo avvicendamento, che portò, per la terza e ultima volta, il brand Ennerre a Napoli: la sponsorship, di ben sei stagioni, consentì all’azienda di Raccuglia di legare il proprio nome ai successi del Napoli dei cosiddetti anni d’oro. La partita, inizialmente in programma per il 21 gennaio 2024, era stata rinviata in seguito alla partecipazione del Napoli alla Supercoppa italiana. In seguito alla vittoria della Coppa Italia 1975-1976, le jersey dell’annata 1976-1977, che rispecchiavano il medesimo design appena descritto, furono caratterizzate dalla presenza della coccarda distintiva della squadra detentrice del trofeo. Di seguito l’organigramma societario. Ad esso hanno partecipato centinaia di tifosi, dei membri della dirigenza tra i quali il presidente Daniele Arigliano, il sindaco della città Giuseppe Marchionna, una rappresentanza delle giovanili e quattro calciatori della prima squadra, ossia Bizzotto, Gorzelewski, Petrucci e il capitano Malaccari, più il nuovo acquisto Bunino. La particolarità è che Puma per il design di base si è ispirata alla città di Milano e in particolare al famoso marchio di moda italiano Gucci. L’annata 2022-2023 vide il ritorno della classiche strisce nerazzurre, con un design ispirato a quello degli anni 1960; la parte superiore del busto fu caratterizzata da una fascia nera.

Per la stagione 1967-1968 si decise di promuovere a seconda opzione la maglia rossa già usata una tantum negli anni precedenti; la stessa scelta sarà ripresa nell’annata 1980-1981 e poi, da parte dello sponsor tecnico Diadora, per il campionato 2008-2009. Frattanto, nella stagione 1982-1983 si segnalò una prima, vera novità da un decennio a quella parte, con la seconda divisa bianca che venne arricchita da pinstripe giallorosse, tinte queste ultime che riprendevano i colori cittadini. Nel 1927 sulla maglia azzurra, accanto alla croce sabauda, vennero aggiunti due nuovi simboli: la corona sopra il vecchio stemma e il fascio littorio a lato destro dello stesso. In questo lungo lasso di tempo, nel corso degli anni 1930 le casacche mostrarono uno scollo a “V” e, data la situazione politica in cui si trovava l’Italia del periodo interbellico – che peraltro portò il club, sul finire del decennio, a italianizzare il proprio nome in un più autarchico Associazione Calcio Milano -, allo stemma comunale sul petto venne affiancato il fascio littorio del regime fascista al potere. Anche negli anni 1950 le due formazioni milanesi si riunirono più volte, in colore arancione, per sfidare formazioni straniere. Il successo contro la Sampdoria nell’ultimo turno è vanificato da quello contemporaneo del Milan, che permette ai rossoneri di chiudere davanti di due lunghezze.

Il richiamo ai colori storici rossoneri è presente con una banda verticale unica, che fonde le suddette colorazioni e che si estende sul lato sinistro della maglia, dalla spalla fino al bordo inferiore. La prima divisa è costituita da maglia rossa con colletto a V e bordi manica gialli, milan terza maglia pantaloncini rossi con dettagli gialli e calzettoni rossi con una banda gialla e bianca. Altri dettagli particolari: il logo Milan presente sulla banda rossonera sarà innovativo e stilizzato, diverso dal consueto stemma attualmente presente sulle maglie e anch’esso in color argento. In questi giorni i siti specializzati stanno, come accade ogni anno, fornendo le indiscrezioni sulle nuove casacche da gara per la stagione che verrà, tenendosi sempre un margine di errore possibile. Il 1º giugno 2021 bagna la centesima presenza con la nazionale maggiore segnando nell’amichevole pareggiata per 1-1 con l’Armenia. Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2021 (calcio femminile). Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Women’s Champions League 2024-2025 – Qualificazioni. Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2024 (calcio femminile). Il logo ufficiale della Federcalcio tornò sulle maglie azzurre nel 2005, con una evoluzione del design: uno scudo di forma più squadrata con il tricolore su fondo azzurro, un segno circolare con all’interno la scritta FIGC, posizionato sul bianco, e le tre stelle dorate ognuna inserita in uno dei tre colori della bandiera italiana.

Da qui le cromature sottofondo della divisa che richiamano il prestigioso brand, molto ambito e battuto nella capitale italiana della moda. Come richiamo alla tradizione, lo scudo ricompare sulla prima divisa solo dalla stagione 2014-15, ma la croce rossa su fondo bianco sarà, assieme ai colori sociali rosso e nero, una componente costantemente presente nel logo del Milan. Dopo aver vinto la prima giornata del campionato di Serie A, la Fiorentina ha vinto il proprio raggruppamento nel percorso piazzate del primo turno dell’UEFA Women’s Champions League. Giorgia Palmas nel cast. Lo sponsor principale è Mediacom, mentre lo sponsor tecnico, fornitore delle tenute da gioco, Robe di Kappa. Ufficiale, Bonfantini è una giocatrice delle Juventus Women! Angese Bonfantini è Viola! Maria Luisa è Viola! Lucia Pastrenge è Viola! Seppur già al lavoro per la stagione da fine giugno, ufficialmente Nicola diventa il tecnico dei sardi solo il 5 luglio, rendendo il Cagliari l’ultimo club in ordine cronologico della Serie A ad annunciare il proprio allenatore. Lo sponsor tecnico è New Balance, il main sponsor è Digitalbits, mentre il back sponsor è Hyundai. Al centro del petto, è collocato lo scudetto, tra logo dello sponsor tecnico (a destra) e logo del club (a sinistra).