Scopri una vasta selezione di maglie da calcio storiche e abbigliamento calcio per bambini e adulti e crea la tua maglia perfetta! Si fregiò impropriamente del titolo di “nazionale” anche la rappresentativa di Lega della Serie A che, dagli anni 1960 agli anni 1990, fu sporadicamente attiva con una propria maglia azzurra e un proprio stemma, attingendo – indistintamente tra giocatori italiani e non – dall’intero bacino della Serie A per affrontare in amichevole altre leghe, per un totale di 11 incontri. La Roja ha anche un secondo kit per l’occasione: chissà, potrebbe anche vincere il suo quarto trofeo e diventare la squadra con il maggior numero di Coppe europee vinte! Completamente all’opposto la gestione di Nike per la divisa degli Stati Uniti: di fatto è lo stesso identico kit utilizzato in occasione della scorsa Copa América con la sola differenza dell’eliminazione del logo della federazione statunitense sostituita dalla scritta USA. In ogni caso, ciò che è chiaro è che il club continuerà a indossare un kit PUMA nel classico colore blu chiaro con dettagli bianchi. Le selezioni nazionali hanno pertanto adottato uno scudetto dal bordo azzurro, con un taglio diagonale che va a ricreare la S di San; al suo interno sono presenti in forma stilizzata di colore azzurro le tre torri, simbolo nazionale, che vanno a ricreare la M di Marino.

Solo in seguito il Frosinone cominciò a indossare divise gialle, con dettagli di colore azzurro, che sono i consueti colori della società ciociara. Numerosi nel corso degli anni sono stati gli incidenti e gli scontri che hanno visto protagonista la tifoseria frusinate, in particolar modo negli anni 1980 con scontri a Siena e Potenza o in casa contro Latina, Campobasso e Reggina nonché in numerose altre circostanze, anche nei decenni successivi. Nel 1991 è protagonista del libro fotografico Il sogno di una A, a cura del giornalista Franco Ordine, mentre nel 2000 collabora con Claudio Beneforti e Valentina Desalvo a Una vita da Signori: autobiografia di Beppe-gol. Omaggio all’Oktoberfest da parte del Bayern Monaco, che utilizzerà una divisa speciale: la maglia combina una base grigia con loghi bianchi, mentre la tuta presenta come protagonista il verde scuro. Già nei due Clásico della scorsa stagione i catalani (il cui sponsor centrale sulla maglietta è Spotify) avevano cambiato divisa con loghi dedicati al mondo musicale: prima quello dell’ultimo album della cantante pop Rosalía (Motomami, in alto) e, prima ancora, il logo del rapper Drake (in basso). Il Palazzo del Municipio sorge nella centrale Piazza Aldo Moro, di fronte al monumento a Francesca Capece.

I ciociari, dopo aver eliminato il Cittadella nella semifinale dei play-off, centrano però il ritorno nella massima serie grazie al successo nella finale contro il Palermo: all’andata i siciliani si impongono per 2-1 grazie alle reti di La Gumina e all’autogol di Terranova, che rispondono al momentaneo vantaggio frusinate siglato da Ciano; al ritorno allo Stirpe i padroni di casa ribaltano le sorti del doppio confronto con un 2-0 firmato Maiello e Ciano, un risultato che sancisce la promozione dei giallazzurri in Serie A. La permanenza nella massima serie dura però solo una stagione: con tre giornate di anticipo, il 5 maggio 2019 arriva la matematica retrocessione nella serie cadetta dopo il pareggio in trasferta per 2-2 contro il Sassuolo. Lo stesso argomento in dettaglio: Cittadella dello sport. Lo stesso argomento in dettaglio: Derby del Basso Lazio e Derby calcistici nel Lazio. Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Matusa e Stadio Benito Stirpe.

In semifinale play-off l’avversaria designata è il Carpi, che vincendo la gara di ritorno al Matusa (0-1) dopo il pari a reti inviolate della gara di andata estromette i ciociari dalla lotta per la promozione in massima serie. Sebbene più volte modificato e adeguato nella capienza, il Matusa è stato cronicamente afflitto da varie criticità: all’obsolescenza della struttura di base si sommò la posizione infelice, sito dove comprare maglie da calcio tale da impedirne una radicale opera di ristrutturazione e ampliamento nonché fonte di problemi viabilistici e di ordine pubblico. Nella stagione 1989-1990 Signori passa in cambio di 1,5 miliardi di lire al Foggia allenato da Zdeněk Zeman, tecnico che si rivelerà fondamentale per la sua carriera, modificando la posizione in campo di Signori, che da trequartista diverrà centravanti. Nell’annata 2022-2023, per cui viene nuovamente confermato l’allenatore Grosso, il Frosinone si impone fin da subito come una delle squadre migliori della Serie B, occupando la prima posizione per 32 giornate su 38, mantenendo la vetta ininterrottamente a partire dalla decima giornata di campionato (in solitaria dalla undicesima) e ottenendo, con tre giornate d’anticipo, la terza promozione in Serie A nella sua storia, a quattro anni dall’ultima volta. La qualificazione agli spareggi per la promozione sfuma all’ultima giornata, quando il Frosinone viene battuto 2-1 in casa dal Pisa e contemporaneamente il Perugia batte di misura il Monza: ciociari e umbri arrivano a pari punti ma questi ultimi sono in vantaggio negli scontri diretti, conquistando dunque l’ottavo e ultimo posto valido per i play-off.

Per maggiori dettagli su crea maglia calcio visitate il nostro sito.