I calzoncini, bianchi o azzurri, avevano, in basso, sul fianco sinistro, il numero di maglia in blu scuro o in bianco, mentre, in alto, sul fianco destro, era cucito il logo sociale. Logo del Napoli e numero (in blu scuro) erano collocati, rispettivamente, in basso a destra e in basso a sinistra. I calzettoni erano azzurri, con due strisce orizzontali bianche nella parte alta e logo del club posto poco più in basso. Completano la divisa i calzoncini a tinta unita (bianchi o azzurri) – muniti di logo societario (a destra) e numero di maglia (a sinistra) – e calzettoni azzurri (con logo del club sul fronte e risvolti bianchi). I calzoncini erano bianchi con orli azzurri, numero di maglia blu scuro sulla destra e logo sociale sulla sinistra; i calzettoni erano azzurri con ampi risvolti bianchi e logo del club. Sul retro della maglia, nella parte bassa, era presente la scritta S.S.CALCIO NAPOLI in blu scuro.
Logo del club e numero in blu scuro (o in bianco) erano collocati, rispettivamente, sulla destra e sulla sinistra. Da segnalare che, per la prima volta, sulla maglia del club partenopeo comparve il secondo sponsor commerciale. Partita inizialmente in programma alle ore 15:00 CEST e successivamente posticipata di un’ora per ragioni di ordine pubblico a causa di un violento nubifragio, cfr. Priva di polsini e di ornamenti alle estremità era, invece, la manica lunga. Polsini della mancia lunga e corpino terminavano con un bordo bianco, mentre sempre bianco era un righino che percorreva verticalmente, in posizione centrale, i lati del corpino. Su entrambe le spalle, ai lati del collo, maglie milan 2025 era collocato il logo dello sponsor tecnico realizzato in bianco e di dimensioni piuttosto ampie. Particolare era il taglio dello spacco e la relativa cucitura degli orli della mezza mancia, mentre semplici erano gli orli della manica lunga. Cambiò ancora il fornitore tecnico per il triennio 2006-2009. Scollo a “V” e logo del club in posizione centrale ritornarono con la jersey 2006-2007, caratterizzata, inoltre, da orli bianchi per maniche e corpino, nonché da due righini bianchi – uno a destra e uno a sinistra – che, dal collo, scendevano, prima ad arco e, poi, in linea retta, lungo i lati del fronte della maglia.
Tale motivo a righe era ripreso per gli orli delle mezze maniche e per i tasselli triangolari posti tra i tagli laterali dell’orlo del corpino. I calzettoni erano azzurri con risvolti a righe nello stile dello scollo e con una fascia centrale bianca, ricompresa tra due righini sempre bianchi; poco sopra la caviglia, era collocato il logo societario. I calzoncini, bianchi o azzurri, con orli nello stile di quelli della mezza manica, avevano logo del club, a destra, e numero, in blu o bianco, a sinistra. Sul davanti della casacca, in basso a sinistra, una patch bianca più lunga che larga e dal contorno curvilineo, conteneva il logo del club, le cui dimensioni erano ridotte rispetto al logo riprodotto sul petto della jersey. Sulla destra, era collocato il logo del club, sulla sinistra, il numero di maglia, in azzurro (o bianco). Dal colore “azzurro force”, la prima maglia 2012-2013 – ispirata alla jersey 1984-1985 – presentava uno scollo a “V” in maglieria a righe bianche (tre) e azzurre (due), reso “asimmetrico” da un inserto in tessuto azzurro, sulla sinistra, esteso dal lato del collo fino al vertice dello scollo. Da entrambi i lati del collo, in prossimità del vertice della “V”, partiva un bordino bianco che, percorrendo orizzontalmente la parte alta del petto, continuava, con andamento ondulato, lungo la mezza manica fino all’estremità della stessa, dove disegnava una curva che, abbracciando un lembo di tessuto – una sorta di breve prolungamento della manica – risaliva sul retro di quest’ultima, con il medesimo tracciato curvo, per attraversare, con un disegno ondulato, le spalle del corpino, fin quasi al centro, dove saliva verticalmente sino al collo, fiancheggiando un inserto di tessuto bianco (un piccolo rettangolo), ricompreso tra il bordino proveniente da destra e quello proveniente da sinistra.
La divisa da trasferta è interamente bianca, fatta eccezione per il profilo delle Raglan e degli orli di collo e maniche che sono realizzati in “blu Armani”. Gli orli delle maniche (sia corte, sia lunghe) erano tagliati diagonalmente, in modo da avere un profilo più alto nella parte esterna. I pantaloncini, bianchi (o azzurri), avevano, nella parte bassa di ciascun lato, una patch azzurra (o bianca) (con il logo dello sponsor tecnico), mentre l’orlo, nella parte interna della coscia, era in azzurro. I calzoncini erano bianchi (o azzurri) con l’orlo ornato nei lati da tre strisce sovrapposte, due azzurre e una bianca al centro (la striscia più in alto era più spessa delle altre); solita collocazione per logo societario e numero (in azzurro). Viene confermato lo sponsor tecnico EA7 per la terza stagione consecutiva. Per la stagione 2020-2021 la Nike scelse di reinterpretare la tradizionale palatura proponendo delle spesse righe a zig-zag nerazzurre, che riprendevano il biscione, e un motivo a onde.