maglia calcio personalizzata como a MONCALIERI Giana Erminio, Bamonte è il presidente più longevo nel calcio professionistico italiano, su Tutto Tritium Giana. Dopo una feroce contestazione se ne vanno Fagnani e Serato, mentre Alberto Castagnaro diventa il nuovo presidente. Il 1º luglio 2016 Lorenzo Manzo diventa il nuovo presidente dell’ASD Brindisi, che il 5 agosto viene ripescato nel campionato di Promozione. Fino a qualche tempo fa il pallone doveva essere mosso tassativamente in avanti, ma dal Campionato europeo di calcio 2016 il regolamento, per quanto riguarda ciò, è stato modificato: il pallone può essere quindi mosso in qualsiasi direzione. Come già nell’aria da qualche tempo la società, per via del mancato assolvimento delle formalità per l’iscrizione al campionato di Serie C2 dell’anno successivo, viene esclusa dai campionati federali e cessa la propria attività. Il pareggio per 3-3 regala all’Acireale il passaggio al turno successivo, mentre per il Brindisi sfuma il sogno della promozione in Serie C1. Per il primo turno di coppa Italia Il Brindisi affronta in trasferta il Bisceglie. Con il risultato finale di 2-0 per il Bisceglie il Brindisi esce dalla coppa Italia. Il Brindisi si classifica al quinto posto della classifica, riuscendo ad accedere ai play-off, dove incontra il Bisceglie in trasferta.

La stagione successiva il campionato inizia sotto i migliori auspici, con la squadra in vetta alla classifica per buona parte della stagione. Il Brindisi si classifica al sesto posto, perdendo il diritto di partecipare ai play-off. Nella semifinale play-off il Brindisi incontra i calabresi del Capo Vaticano, che supera nel doppio confronto grazie alle vittorie per 0-2 in Calabria e per 1-0 in casa. L’ASD Brindisi si classificherà secondo nel girone B della Prima categoria Puglia, accedendo così i play-off, da cui verrà eliminato in semifinale dopo la sconfitta con il Laterza. Nella semifinale play-off il Brindisi supera il Giugliano (1-2 in Campania, 0-0 in casa). L’8 settembre 2013 la squadra biancazzurra disputa la prima gara del campionato in casa, pareggiando con il Gladiator per 0-0. Dopo pochi giorni si disputano i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Serie D: la squadra brindisina affronta il Nardò allo Stadio Giovanni Paolo II della città leccese, in un derby che termina con il risultato di 1-2 in favore degli ospiti. La divisa con la sbarra (comunemente denominata bianco-bandata) tornò ad essere impiegata occasionalmente in alcune partite degli anni 1990: il suo definitivo recupero si deve all’iniziativa del patron Fabrizio Lori ai primi del terzo millennio.

Il 25 ottobre 2017, con una nota stampa diramata dalla SSD Brindisi, si comunica l’ingresso in società degli imprenditori Umberto Vangone e Andrea Vertolomo, che rilevano il 25% delle quote. Da ricordare Umberto Lenzini, soprannominato dai tifosi Papà Lenzini, presidente del primo Scudetto biancoceleste nel campionato 1973-74, Leonardo Siliato, in carica quando la Lazio conquistò il suo primo trofeo ufficiale, ovvero la Coppa Italia 1958, e Fortunato Ballerini, alla guida dell’originaria Società Podistica Lazio per 18 anni (1904-1922) e al cui mandato si deve, il 3 ottobre 1910, l’istituzione ufficiale della sezione calcistica biancoceleste. Il nostro obiettivo è quello di soddisfare i bisogni dei tifosi più nostalgici e fare ricordare loro i grandi eventi passati. Una simile evoluzione verrà introdotta in Francia nel 1970, con la creazione di un sistema di campionati piramidale “aperto”, rispetto al precedente sistema “chiuso” (senza promozioni e retrocessioni) usato dal 1932 al 1970. In questo periodo diversi club amatoriali divennero professionistici, dato che le promozioni avevano finalmente a che fare con i risultati ottenuti sul campo. Il club è stato classificato come il terzo miglior club europeo del 20° secolo ed è il club europeo di maggior successo del 21° secolo.

A 18 anni è stato notato dallo scout Dimităr Penev, tra i protagonisti del mondiale di USA 1994, nel quale la Bulgaria si classificò quarta. Il 25 febbraio 1934 lo Stato Libero d’Irlanda debuttò nel campionato del mondo, pareggiando per 4-4 col Belgio al Dalymount Park nelle qualificazioni. Nelle prime sette giornate ottiene altrettante vittorie, e conduce un campionato di vertice per l’intera stagione, raggiungendo la matematica promozione in Lega Pro Seconda Divisione (ex C2) con tre giornate d’anticipo, riuscendo a strappare una difficile vittoria al Matera per 2-1. Il capocannoniere della squadra, nonché del gir. Brindisi di chiudere il campionato al quinto posto, valevole la partecipazione ai play-off per il ripescaggio in Seconda Divisione. In campionato gli arancioneroverdi si propongono tra le squadre di vertice, lottando finanche per la promozione diretta: la stagione regolare si chiude al quinto posto, con susseguente accesso ai play-off. I biancoazzurri vengono sconfitti per 1-0. La squadra perde dunque due posti in graduatoria, trovandosi in quinta posizione, staccata di tre punti dalla vetta, occupata da ben tre squadre. In finale, invece, il Brindisi si scontra con il Licata, agevolmente superato grazie a due vittorie per 3-0, sia in Sicilia che al Fanuzzi. Nella gara di andata i biancazzurri soccombono per 3-0, in un campo ai limiti della regolarità per via delle ridotte dimensioni; a nulla serve la vittoria per 1-0 al Fanuzzi nella gara di ritorno.