yellow and black heavy equipment near unfinished building Prima di acquistare una maglia calcio vintage, immergetevi nella storia della squadra. Si tratta della prima maglia da gioco, nella storia del Parma, con uno sponsor che non fosse quello tecnico: è proprio dalla stagione 1981-82, infatti, che, nel calcio italiano, viene introdotta la possibilità di inserire uno sponsor sul fronte della maglia. In vista della stagione 2013-2014 la rosa viene largamente rinnovata; in panchina viene chiamato il tecnico Alessandro Dal Canto. Il ritorno tra i professionisti del Mantova, l’anno dopo, venne vissuto dalla società più come un trauma che come un’opportunità di rilancio delle sorti biancorosse, dimostrando i grossi limiti delle persone a cui il comune aveva affidato il calcio mantovano tanto che gli stessi tifosi promotori, a cominciare dal Braguzzi, delusi per il mancato rispetto degli impegni economici presi, maglie da calcio più belle 2023 abbandonano il progetto. Dal 1998, altra prima volta, i principali partner commerciali delle nazionale maggiore cominciarono a trovare visibilità nelle partite interne, su teloni posti ai fianchi delle porte; questo metodo di sponsorizzazione, inizialmente occasionale, è divenuto consuetudine dal 2011 in poi. 2010 – Nell’estate, un nuovo sodalizio cittadino riparte per meriti sportivi dal campionato di Serie D con la denominazione di Mantova Football Club.

Magliette squadre Calcio box 2002-2005 Franco Dal Cin (Amm. Come ancora oggi stabilisce il Regolamento delle divise da gioco, la FIGC e la Lega Calcio hanno il veto sul disegno delle maglie ma non sullo stemma societario di un club: una squadra può quindi scegliere liberamente il proprio nome e il proprio stemma, senza il rischio di violare le regole e incorrere in sanzioni. La Lega Nazionale Dilettanti, l’organo che gestisce i campionati a partire dalla Serie D, massima categoria dilettantistica a livello nazionale, fino alla Terza Categoria, stipulò un accordo commerciale con Enel valido per le stagioni 2003-2004 e 2004-2005, cambiando nome in LND Enel. Dalla stagione 2017-2018, il Campionato Primavera viene suddiviso in due tornei: Campionato Primavera 1 e Campionato Primavera 2, entrambi sponsorizzati da TIM che prendono così il nome di Campionato Primavera 1 TIM e Campionato Primavera 2 TIM. Nello stesso anno il Foggia ha stretto un accordo semestrale con la società di investimenti in oro Cash Gold, consentendo a questa di affiancare il nome dello stadio Pino Zaccheria; la nuova denominazione dell’impianto pugliese è stata, fino al 2015, quella di stadio CashGold Pino Zaccheria.

Il 9 febbraio Costacurta si dimette, al suo posto la società ingaggia Mario Somma, che avrà al suo fianco come secondo Alessandro Nuccorini, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio a 5. Il Mantova chiude la stagione al 13º posto, assicurandosi così la permanenza nella serie cadetta per il quinto anno consecutivo. L’inizio della stagione 2021-22 è particolarmente negativo: malgrado una sostanziale tenuta difensiva, i biancorossi conquistano appena due vittorie nell’intero girone di andata; Lauro viene quindi esonerato in favore di Giuseppe Galderisi, che riesce a risollevare la squadra, rinforzata anche nel mercato di gennaio dall’arrivo di Gaetano Monachello, il cui contributo (11 reti) si rivelerà fondamentale per il raggiungimento della salvezza. La stagione successiva per il neopresidente Michele Lodi fu inizialmente di grande entusiasmo, portando a Mantova l’esperto allenatore Sala e giocatori del calibro di Alberto Quadri e Luciano. La squadra venne ringiovanita e privata dei giocatori più forti applicando una politica al risparmio, esigenze dovute al difficile momento economico della società. La squadra termina il campionato a metà classifica ma in società si cercano soci per continuare a dare vita al progetto.

Il 29 giugno 2018 il club viene rilevato per 623.000 euro dalla società Fiduciaria Emiliana, che nomina alla presidenza il mantovano Ettore Masiello. Il 19 giugno la partita Mantova-Pavia si disputa al cospetto di oltre 12.000 spettatori. Una volta ottenuto tale risultato, Pontoni giocò la sua prima partita ufficiale, nel 1937, venendo schierato come attaccante contro il Ferro Carril di Santa Fe: le sue quattro reti portarono la sua squadra alla vittoria e lui alla titolarità. Nella finale di andata, che assegna un posto in Serie A, supera il Torino per 4-2 a Mantova; nella partita di ritorno, però, il Torino riesce a ribaltare il risultato, vincendo per 3-1 dopo i tempi supplementari. Successivamente, a novembre viene nuovamente esonerato l’allenatore e il direttore sportivo e al loro posto vengono chiamati Carlo Sabatini e Pasquale Sensibile. Il direttore sportivo Magalini conduce un calciomercato d’alto profilo, in virtù del quale i biancorossi vengono unanimemente indicati come i favoriti per la vittoria finale. Da ricordare anche la vittoria per 3-0 sul campo dei rivali dell’Hellas Verona e quelle casalinghe sul Napoli e sul Genoa al 95′ con gol di Emiliano Tarana. Il 7 settembre 1913 fu inaugurato il campo sportivo di Sant’Elena completo di recinto, spogliatoi e tribuna coperta per più di 500 spettatori.