In estate venne organizzato un torneo di calcio a Salerno. Sul fronte Coppa Italia, la squadra dopo essere approdata in semifinale, viene battuta in casa dal Marino per 3-0. Il ritorno in campo laziale vedrà i monopolitani imporsi per 3-1, risultato che segna l’eliminazione dal torneo. Nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 il Brindisi conclude il campionato di Serie D al 5º posto, venendo eliminato nelle sfide di ripescaggio dal Monopoli prima, dall’Aversa Normanna l’anno seguente. Dopo aver subito bocciature in tutti e quattro i ricorsi presentati alla FIGC, al CONI, al TAR della regione Lazio e al Consiglio di Stato, il Chievo viene radiato dal campionato: in sua sostituzione viene ripescato in Serie B il retrocesso Cosenza. Bologna, e Christian Manfredini dal Genoa. La squadra cambia volto e rimonta moltissime posizioni: a 4 gare dal termine è in zona play-off, con vantaggio di avere tre gare da giocare in casa. Nel campionato seguente la squadra venne affidata a Lombardi, il quale, dopo poche giornate fu sostituito da Cappella, prelevato dalle giovanili, che dapprima condusse il Monopoli fino alla zona promozione, negozi maglie calcio ma successivamente riuscì a salvarsi solo all’ultima giornata grazie al pareggio a Capo d’Orlando.

Termina la stagione al 12º posto, a pari meriti con Novara, SPAL e Taranto, con 35 punti realizzati e ad un solo punto dalla zona retrocessione. Nel terzo campionato la stagione finì con un settimo posto. Dopo la mostrata volontà da parte della famiglia Ladisa di non ricoprire più alcun ruolo all’interno dell’organigramma societario, la squadra ha rischiato di non potersi iscrivere al campionato di Seconda Divisione (Serie C2) nella stagione 2008-2009. Tuttavia, dopo l’interessamento del Comune di Monopoli la società, che rimarrà di proprietà dei Ladisa, prenderà parte al successivo campionato di Seconda Divisione. L’S.S. Monopoli ha conosciuto il suo momento sportivo migliore a cavallo tra gli anni ottanta e novanta con la denominazione A.C. Monopoli, quando alternò la militanza nei professionisti tra la Serie C1 e la Serie C2. La stagione successiva vince il campionato di Eccellenza Puglia 2011-2012 accedendo così in serie D. Con l’approdo nella massima competizione dilettantistica regionale che disputerà nella stagione 2012-2013 la società cambia la denominazione in Società Sportiva Monospolis, in onore dell’antico nome greco della città pugliese. A fine stagione, il tecnico Giuseppe Scienza passa alla Pro Vercelli (militante nel girone A della Serie C) dopo essere diventato l’allenatore con il maggior numero di presenze di tutti i tempi nella storia del Monopoli ed avere così legato indissolubilmente il proprio nome al sodalizio biancoverde.

Nata nel 1958 (sebbene la sua data di fondazione venga tradizionalmente postdatata al 1966), ha al suo attivo diverse partecipazioni alla Serie C. Alla fine della stagione 2009-2010 la dirigenza decide di non iscrivere la società al campionato di Lega Pro Seconda Divisione, conservando l’anzianità di affiliazione con ripartenza dalla Terza Categoria. Nell’estate 2010 la squadra non viene iscritta al campionato di Lega Pro 2ª Divisione. Nell’estate del 2003 viene presentata la nuova dirigenza che iscrive la squadra al campionato di Eccellenza Puglia 2003-2004. I fratelli Ladisa, imprenditori di Bari, e proprietari della Virtus Locorotondo, trasferiscono il titolo sportivo dalla cittadina della Valle d’Itria alla città adriatica. Nel 1966 il club viene rifondato come Associazione Calcio Monopoli, dove trovano posto Giovanni Vacca e Alfredo Palmieri, i fratelli Giliberti, Giovanni Schena, Giacomo e Giovanni Barnaba, Mundo La Penna, Franco Alba, Gino Biasi, Paolo Mitrotti e Giancarlo Vacca. Nel 1996 venne fondata (dalla Linos Monopoli) un’associazione calcistica che assunse il nome di Atletico Monopoli, acquisendo il titolo dell’U.S. La società sportiva Rinascente Calcio Monopoli nasce nel 1958 grazie al presidente Mario Tarantino. Il 31 agosto, con lo scandalo del calcioscommesse che investe il calcio italiano nella stagione 2014-2015, con le conseguenti retrocessioni di alcune società in Serie D, il Monopoli è riammesso in Lega Pro, tornando così nel professionismo a distanza di un lustro.

Nel frattempo, per l’aggressione ad un arbitro, l’Andria venne radiata dal campionato, permettendo al Monopoli di poter agganciare uno dei 4 posti disponibili per la Serie C2. Dal sito internet ufficiale della società. Alla vigilia dell’esordio stagionale Giuseppe Campedelli, zio di Luca, viene nominato amministratore unico della società. Una convenzione del 23 luglio 1981 (successivamente rivista il 27 luglio 1984, e nuovamente il 18 giugno 1987) tra Lega Nazionale Professionisti, Lega Nazionale Serie C e Associazione Italiana Calciatori disciplina questo rapporto, stabilendo che una società può sfruttare l’immagine di un calciatore nel momento in cui questo onora il contratto per cui è retribuito, cioè in partita e negli allenamenti, mentre un giocatore può decidere liberamente della propria immagine quando è lontano dal campo e non indossa i colori sociali del club. Le maglie devono essere a maniche corte o lunghe e il portiere deve indossarne una che lo rende facilmente distinguibile dal resto della squadra. Per prepararvi al meglio in vista dei Mondiali 2022, visita la sezione maglie storiche Nazionali. Il campionato 2021-22 vede l’arrivo in panchina di Alberto Colombo, in una stagione che riserva altre buone prestazioni (quinto posto in classifica nel girone C ed eliminazione al secondo turno dei play-off nazionali ad opera del Catanzaro, dopo avere battuto al primo turno il Cesena).

Per maggiori dettagli su maglie calcio a poco prezzo visitate il nostro sito.