Infatti le “parole” del linguaggio del calcio si formano esattamente come le parole del linguaggio scritto-parlato. Più aderenti al tema calcistico sono le 5 poesie sul gioco del calcio di Umberto Saba, inserite poi nella sezione del Canzoniere intitolata Parole (1933-34). Il poeta si avvicina al calcio casualmente e entra la prima volta allo stadio solo per accompagnarvi la figlia, desiderosa di vedere la squadra di casa, maglie calcio retro poco prezzo la Triestina. Il gioco del calcio è lo sport popolare per eccellenza, non solo in Italia, l’unico che unisce in un comune sentimento di entusiasmo e partecipazione tutte le fasce sociali e che riesce a tenere desta l’attenzione ben prima e ben dopo l’ora e mezza di durata della partita. È un gioco che, proiettato oltre gli stadi ufficiali, si reinventa quotidianamente nelle migliaia di campi sportivi più o meno improvvisati, nelle scuole e nei cortili delle case, ovunque si ritrovino un gruppo di ragazzi intorno a un pallone.

Gli acerbi sarebbero i ragazzini e, infatti, specialmente a loro è dedicata la poesia Fanciulli allo stadio, perché nelle loro speranze, puntualmente deluse, Saba crede di rivivere la propria infanzia. Che sia il mezzo televisivo o la visione diretta a comunicare le immagini del gioco, l’eccitazione del pubblico si mantiene sempre a un livello molto alto e la tensione quasi mai si acquieta con la fine del gioco, ma va la di là della partita e ha modo di scaricarsi nelle strade cittadine, coinvolgendo anche chi l’incontro agonistico non l’ha seguito. Ma, cosa ben più importante, si intravvede la visione leopardiana della vita, che va presa come un gioco, come il calcio quindi, e come tale va giocata, cercando quindi di passare dall’ignavia all’azione; e non è necessario stare attenti allo scopo dell’azione, purché azione sia. Quel primo incontro col calcio è narrato in Squadra paesana; il poeta fu ormai rapito da quello spettacolo che gli permetteva, tra l’altro, di riconoscersi nella collettività, bisogno da lui sempre inseguito, e continuò a scrivere liriche sull’argomento, prendendo spunto ogni volta da alcuni momenti che lo avevano colpito maggiormente; così, mentre nella prima composizione esprime lo stupore personale, nella seconda, Tre momenti, descrive la felicità dei tifosi, la cui brevità è compensata dall’immensità, gli istanti che precedono il fischio d’inizio e il comportamento del portiere, che si rilassa quando i suoi compagni hanno il controllo del gioco, ma che diventa guardingo appena lo perdono.

Dal 1967 Nike porta ispirazione ed innovazione ad ogni atleta ed è ad oggi il fornitore ufficiale di palloni per la Liga, la FA Premier League, la Serie A, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, nonché sponsor tecnico dei migliori club tra cui Barça, l’Atletico Madrid e presto dell’NBA. Inoltre, il giocatore argentino è graditissimo da Sinisa Mihajlovic, attuale allenatore della fiorentina ed ex ct del Catania che proprio grazie alle reti di Maxi Lopez due stagioni fa riuscì a raggiungere una miracolosa salvezza in serie A con il club etneo. Alla fine della stagione 2009-10, il consiglio di amministrazione del club ha dichiarato che il Real Madrid aveva un debito netto di 244,6 milioni di euro, 82,1 milioni di euro in meno rispetto all’anno fiscale precedente. Infatti secondo la leggenda, prima della partita venne chiesto ai giocatori della Start di “portare rispetto alla squadra tedesca”. Ancora il comportamento dei tifosi è il tema della Tredicesima partita scritta in occasione di uno incontro disputato a Padova, del quale il poeta fu spettatore insieme a sua figlia. Buttano giù le statue e si accaniscono con calci e sputi, sono i componenti dei Comitati di salute pubblica resi possibili da 8 anni di un presidente e di una presidenza conniventi, di un mondo accademico svenduto, nel quale diventato pericoloso Dante e ripugnante Platone, di media che hanno perso qualsiasi anima e sostituiscono lo speaker di una partita di calcio perché si chiama Robert Lee.

Il kit dei Portland Timbers è di colore avorio con elementi verdi. I talebani americani che in questi giorni si propongono di distruggere statue e monumenti di un glorioso passato, perché glorioso è anche il retaggio della guerra di Secessione, tanto più la storia del navigatore Cristoforo Colombo, figuriamoci l’epopea dei Padri fondatori e dei grandi Costituenti, non sono diversi dagli animali militanti dell’Isis, non sono differenti dalle guardie rosse di Mao Tse Tung, e alla fine dei conti non sono diversi dai loro nonni che marciavano per i vietcong e sputavano sugli eroici soldati di ritorno dal Vietnam. Il comunicato del presidente del trust per il National Mall precisa infatti che i simboli materiali della storia della democrazia americana saranno scrutinati ed esaminati nel prossimo futuro, e che gli eventi recenti solo rafforzano il bisogno di uno spazio aperto, sicuro ed inclusivo, eccola la parolina, dove gli americani possono esercitare i diritti al Primo emendamento e riunirsi nel perseguimento di ideali condivisi da tutti.

Per ulteriori informazioni su negozi maglie calcio gentilmente visitate il nostro sito.