La Fiorentina ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista centrale classe 1994 Christian Norgaard dal Brondby e del centrocampista brasliano Gerson, che arriva in prestito dalla Roma. 2015 in quella dei migliori giovani nati dopo il 1994 stilata dal giornale Don Balón. Mancano gli ultimi dettagli da limare ma, nel vertice di quattro ore tenutosi ieri fra le delegazioni dei club, sono stati compiuti passi decisivi. Il neo acquisto della Juventus sosterrà le visite mediche allo J Medical, poi metterrà la firma sul contratto per quattro stagioni e verrà presentato alla stampa. Alcuni calciatori come Ferruccio Valcareggi, Romeo Menti, Carlo Piccardi e Luigi Griffanti vennero arruolati nel Battaglione olimpionico di Roma, voluto da Ridolfi per proteggere il patrimonio sportivo nazionale. E qui, in piazza Doria, sorgeva il centro sportivo Trotter italiano, che ospitava impianti per diverse discipline, tra i quali il campo nel quale la squadra rossonera, che in questi giorni festeggia il suo 125esimo anniversario, si allenava e disputò i suoi primi incontri casalinghi. Primo allenamento per il nuovo portiere blucerchiato, Emil Audero, arrivato dalla Juventus. Il nuovo sogno della Juventus è il campione del mondo Paul Pogba. Dopo la presentazione di Cristiano Ronaldo la Juventus pensa al mercato in uscita.
In caso di cessione di Sergeji Milinkovic-Savic la Lazio valuta la clamorosa canditatura di Cesc Fabregas, in uscita dal Chelsea di Maurizio Sarri. In uscita Marko Pjaca, vicino alla Fiorentina, piace anche al Genoa che sta cercando di soffiarlo ai viola. Prosegue la trattativa con la Roma per arrivare a Gregoire Defrel, seguito anche da Genoa e Fiorentina. L’ennesimo affare low cost per la Vecchia Signora, l’ultimo di una serie di pregiati parametri zero rivelatisi delle garanzie durante la loro militanza all’ombra della Mole. Cristiano Ronaldo è pronto per iniziare la sua nuova avventura in Serie A. La stella portoghese è arrivata a Torino domenica insieme alla moglie Giorgina. Mentre prosegue la trattativa con l’Atletico Madrid per Sime Vrsaljko il ds Piero Ausilio valuta anche le alternative: più difficile arrivare a Matteo Darmian del Manchester United, più facile prendere Benjamin Henrichs, esterno tedesco del Bayer Leverkusen. Secondo il Corriere dello Sport la società biancoceleste virerà ora su Franco Vazquez, fantasista ex Palermo che il Siviglia valuta circa 10 milioni di euro. La società di Simone Inzaghi lavora sempre per Alejandro Gomez dell’Atalanta e per l’attacco valuta la pista Rony Lopes del Monaco. Si aspetta dal nuovo Chelsea di Maurizio Sarri l’offerta per Daniele Rugani e Gonzalo Higuain.
Previsto un appuntamento con il Chelsea per parlare della doppia cessione di Daniele Rugani e Gonzalo Higuain. In quella prima stagione gioca 13 dei 14 incontri della prima fase del campionato, marcando 3 reti, con la squadra che si classifica al terzo posto del gruppo B, qualificandosi per la seconda fase. L’ultima giornata vide la vittoria dei madrileni per 3-1 contro il Maiorca e così il Real si laureò campione di Spagna per la trentesima volta. Secondo La Stampa il Torino ha come primo obiettivo per l’attacco Simone Zaza, punta di proprietà del Valencia e valutata 20 milioni di euro. Secondo Radio Bruno i viola hanno proposto uno scambio alla pari con Riccardo Saponara, operazione difficile. Per la difesa, secondo La Stampa è stato proposto un triennale al difensore uruguaiano dell’Atletico Madrid Diego Godin. La SPAL ha trovato l’accordo con l’Atalanta per l’arrivo a Ferrara di Andrea Petagna. Andrea Petagna lascia l’Atalanta e passa alla SPAL in prestito oneroso con obbligo di riscatto. Prestito da circa 2 milioni, con riscatto fissato intorno ai 12 milioni in caso di salvezza e un contratto di cinque anni. L’operazione è però proibitiva: a Parigi l’ex del Real Madrid guadagna l’incredibile cifra di 10 milioni di euro netti a stagione.
Non è ancora tramontanta la pista che porta ad Aleksandr Golovin, il giocatore del Cska costa 30 milioni di euro ma i bianconeri chiedono uno sconto. Secondo il Corriere dello Sport l’ex attaccante della Juventus costa almeno 22 milioni di euro e percepisce un ingaggio da 2,5 milioni, cifre ritenute troppo alte dalla dirigenza rossonera. L’undici titolare che giocò i due incontri fu: Toldo, Řepka, Adani, Pierini, Moretti, Rossi, Di Livio, Amaral, Vanoli, Rui Costa ed Chiesa. Gianni Mura, Le due anime di Milano, in La Repubblica, 22 ottobre 2009, p. L’ultimo gol prima degli infortuni risaliva al 1º ottobre 2011 con la maglia del Villarreal contro il Saragozza. Portogallo con 7 presenze e 2 reti nelle file del Benfica B, e 2 presenze in prima squadra. Giulio Accatino, Due reti segnate da Gratton e il goal finale di Pivatelli, in Stampa Sera, 23 dicembre 1957, p. L’imbattuto Bayer Leverkusen spazzato via da una sua tripletta in una finale da sogno, pallone e coppa portati a casa con corollario di record vari. Nel 1993-1994, nella stagione chiusa con la vittoria del quarto campionato spagnolo e la sconfitta per 4-0 nella finale di UEFA Champions League contro il Milan, è presente in tutti i match della Liga tranne uno, segnando 8 gol, record personale.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia real madrid drago sulla nostra homepage.