Sicuramente, sarà necessario apportare miglioramenti: il quoziente familiare, certo, è un obiettivo futuro per il Paese, che ci viene richiesto con forza e che pensiamo di poter consegnare alla discussione futura. Versione Fan: Maglie progettate per un uso quotidiano con una vestibilità rilassata adatta a tutti i tipi di corpo. Inoltre sarà introdotto un metodo che rende più trasparenti i flussi finanziari delle risorse pubbliche alimentate dai fondi strutturali e dai FAS: in questo modo sarà possibile prevenire fenomeni distorsivi di natura criminale e sarà certa l’entità delle spese sostenute per gli interventi agevolati. 139questa amministrazione con una severa riduzione dei fondi ad essa destinati? Non esiste uno sviluppo economico né una condivisione dei diritti se non vi è crescita. Il provvedimento in oggetto riconsegna al Paese un’idea di crescita e di poter superare l’attuale difficoltà legata alla congiuntura internazionale, ma tenendo presente alcuni punti fermi: quello della famiglia, ad esempio, su cui si è intervenuti. La centralità della crescita: oggi, i dati evidenti di una crescita attestata allo 0,5 per cento ci preoccupano. Chiediamolo in giro, chiediamo agli imprenditori del sud che vogliono accedere al credito, se hanno la possibilità di farlo così come accade nel nord, oppure se vengono chieste sempre garanzie supplementari per poter intervenire, garanzie che spesso non ci sono e sono l’alibi per poter poi non erogare i finanziamenti.

La premessa del Governo, nel momento in cui istituisce la banca del Mezzogiorno, è quella di fare in modo che anche il sud abbia una sua banca e che possa non solo – e forse qui probabilmente si svela, signor sottosegretario, il vero obiettivo del Governo – salvare probabilmente qualche grande gruppo da qualche ramo secco che non può più gestire. ANNA MARGHERITA MIOTTO. Le chiedo scusa, signor Presidente, mi affretto e vengo ai tagli alla sanità. ROBERTO GIACHETTI. Signor Presidente, non sarei intervenuto, come non sono intervenuto nello «pseudo-dibattito» che si è aperto anche l’altro giorno riguardo al caso della Englaro, tuttavia intervengo perché vorrei semplicemente lasciare agli atti la mia opinione personale. ROBERTO GIACHETTI. Chiedo di parlare. Ora, pur nelle difficoltà, abbiamo un quadro più chiaro, abbiamo indicazioni e un cammino da prendere, che è sì quello del risanamento economico, ma con un’idea ben precisa: di rilanciare uno sviluppo economico del Paese ma, soprattutto, uno sviluppo morale. Credo che sia ancora forte il messaggio elettorale arrivato dal Paese, un Paese che si è trovato a scegliere una classe politica al di là della litigiosità. Non è così, questo è un problema che riguarda il destino di questo Paese.

Non in nome del popolo italiano può essere assassinato qualcuno, nell’indifferenza spettacolare del Parlamento: tutte le volte che si è parlato di Eluana il Parlamento era infatti semi-vuoto, forse perché c’è un dubbio e non si sa bene cosa pensare, se sia un problema di tutti o un problema individuale del padre o magari della Chiesa. Non bisogna permettere che Eluana sia assassinata per fame e per sete. Oggi si terrà a Milano, in piazza Duomo, alle 18.30, una manifestazione intitolata «Acqua per Eluana Englaro», maglie napoli 2023 24 organizzata e promossa da Il Foglio di Giuliano Ferrara e da Tempi di Luigi Amicone. Infatti, nel Documento di programmazione economico-finanziaria, voi indicate che, per tutta la legislatura, quindi fino al 2013, la pressione fiscale rimarrà sostanzialmente inalterata, attestandosi, come oggi, intorno al 43 per cento. Nel sistema radiotelevisivo, non c’è il duopolio, il tripolio, non si generano extraprofitti? Per questo motivo, pensiamo che la riforma del federalismo fiscale sia la missione fondamentale della Lega Nord in questo provvedimento, che sia la missione fondamentale, nel senso proprio dell’esistere, della Lega di Umberto Bossi. Capisco la necessità di correggere l’andamento dei conti pubblici per il 2008 rispetto al discostamento delle previsioni della legge finanziaria per il 2008 del Governo Prodi e la necessità di anticipare gli effetti sul 2009 degli interventiPag.

I bordi all’altezza delle spalle, invece sono di colore “Blu Armani” e dello stesso colore sono anche gli sponsor e il colletto. Cambia anche il colletto, non più nero ma bianco così come il logo dello sponsor tecnico così e quelli sul petto e sulla manica. Intendo tuttavia intervenire non solo contro, ma anche a favore della positività della vita. PRESIDENTE. Onorevole Evangelisti, riferirò le sue scuse al Presidente Fini, credo tuttavia che in quest’Aula sia sempre stata garantita con equilibrio sia la libertà di parola per tutti, sia il rispetto reciproco che le forze politiche si devono. FABIO EVANGELISTI. Signor Presidente, avrei preferito francamente ci fosse ancora al suo posto il presidente Fini, al quale avrei rivolto le mie espressioni di scuse, che intendo comunque rivolgere all’Assemblea. Con molta probabilità le previsioni fosche sull’andamento stagionale del turismo in Italia che i media ci propinano con feroce regolarità, saranno ancora una volta attenuate dalla fedeltà di tantissimi connazionali che di in anno in anno alimentano il flusso del turismo di ritorno. La vicenda di stamane è un’ulteriore conferma dell’azione volta a mettere insieme tutte le diverse posizioni esistenti all’interno del Governo stesso. Inoltre, la crisi finanziaria del 2007, innescata da speculazioni avventate a livello internazionale, ricade soprattutto sul comparto delle piccole e medie imprese, che a loro volta trovano difficoltà nell’accesso al credito e rallentano la loro partecipazione nella competitività e produttività, sebbene il buon andamento delle esportazioni abbia evitato fino ad ora che la flessione della domanda interna si traduca in recessione.